Arriva Giovani In Rete

Tanti progetti per accendere il protagonismo giovanile in oratorio

In Lombardia, cuore pulsante degli oratori italiani, prende il via Giovani IN Rete, un’iniziativa che mette al centro i giovani e il loro ruolo attivo nella costruzione di comunità inclusive, solidali e partecipative. Finanziato da Regione Lombardia e coordinato da Regione Ecclesiastica Lombardia in collaborazione con gli Uffici di Pastorale Giovanile, il progetto coinvolgerà diverse realtà locali tra parrocchie e oratori. 

 

Con uno sguardo attento alle nuove sfide educative, Giovani IN Rete si sviluppa su quattro direttrici fondamentali:

  • Giovani INsieme: uno spazio per chi ha voglia di mettersi in gioco. Giovani dai 15 ai 34 anni verranno coinvolti direttamente nella vita degli oratori, non solo come partecipanti, ma come educatori e protagonisti attivi. Dall’aiuto compiti alla gestione di attività estive, dai laboratori artistici alla presenza educativa in cortile, l’obiettivo è creare relazioni autentiche e costruire senso di comunità, soprattutto nei momenti informali.
  • Giovani IN campo: lo sport come palestra di vita. Questa linea d’azione valorizza le società sportive negli oratori, promuovendo inclusione, spirito di squadra e crescita personale. Sono previste attività formative per allenatori e dirigenti, percorsi di educazione sportiva, eventi con atleti paralimpici e spazi di confronto tra generazioni. Una proposta educativa che va ben oltre la competizione.
  • Giovani IN formazione: per chi vuole crescere e imparare a fare la differenza. Attraverso corsi, testimonianze e percorsi esperienziali, i partecipanti svilupperanno competenze relazionali, gestionali e sociali. Focus specifici saranno dedicati alle fragilità giovanili (come dipendenze e ludopatie), alla gestione dei gruppi, alla media education e alla peer education. In calendario anche iniziative culturali, teatrali e legate all’educazione ambientale.
  • Giovani INclusivi: un oratorio per tutti. Questa linea progettuale promuove azioni concrete per valorizzare la presenza delle persone con disabilità, costruire reti di sostegno sul territorio e favorire la contaminazione culturale. Attraverso laboratori artistici, spazi di socializzazione, progetti interculturali e formazione dedicata, si lavora per un’idea di comunità che non esclude nessuno.

 

Giovani IN Rete non è un progetto “per” i giovani, ma “con” i giovani. È un’opportunità per diventare protagonisti della propria crescita e di quella della comunità in cui si vive. È un invito a partecipare, proporre, costruire insieme. Chi ha voglia di fare, imparare, lasciare il segno, oggi ha un’occasione concreta per farlo. E può partire proprio dall’oratorio.

 

Per partecipare alla selezione occorre presentare il progetto compilando questo form.

Clicca qui  per compilare il modulo di adesione richiesto nel form.

 

Per ulteriori informazioni scrivere una mail a upee@curia.bergamo.it o contattare l'ufficio al numero di telefono 035278203

 

Unisciti anche tu!
Iscriviti alla newsletter per scoprire per primo le ultime storie e i nostri eventi
Oratori BG. Unisciti anche tu!