Verso l’alto!

Percorso di catechesi per gruppi giovani parrocchiali e di CET in compagnia di San Pier Giorgio Frassati

"Come si vive la giovinezza quando ci lasciamo illuminare e trasformare dal grande annuncio del Vangelo? È importante porsi questa domanda, perché la giovinezza, più che un vanto, è un dono di Dio:  «Essere giovani è una grazia, una fortuna». È un dono che possiamo sprecare inutilmente, oppure possiamo riceverlo con gratitudine e viverlo in pienezza. Dio è l’autore della giovinezza e opera in ogni giovane. La giovinezza è un tempo benedetto per il giovane e una benedizione per la Chiesa e per il mondo. È una gioia, un canto di speranza e una beatitudine. Apprezzare la giovinezza significa vedere questo periodo della vita come un momento prezioso e non come una fase di passaggio"
-Christus Vivit, 134-135
 
Accompagnare i giovani nei passi di vita e fede quotidiani tra domande, ricerca e occasioni di crescità è una resposabilità tanto bella quanto impegnativa. Per questo motivo, l'Ufficio Pastorale per l'Età Evolutiva in collaborazione con don Mattia Magoni, docente del Seminario Vescovile di Bergamo, ha pensato a una sussidiazione per il cammino con il gruppo giovani parrocchiale o di CET. Si tratta di una serie di quattro schede molto versatile, da sfruttare nella sua interezza o come spunto a partire dai contenuti, ispirata alla figura di Pier Giorgio Frassati, un giovane vissuto a inizio Novecento proclamato santo da Papa Leone lo scorso 7 settembre.
 
 
La sfida è rileggere la propria vita di giovane alla luce della sua per scoprire la gioia di una vita cristiana e la bellezza di scegliere Gesù come amico e maestro. Intrecciando la Parola di Dio con la vita di Pier Giorgio, sono stati individuati quattro focus tematici:
 
Per ciascuno di questi, sarà condivisa una scheda così composta:
  • Vita e parole di Pier Giorgio
  • Parola di Dio
  • Testo-guida per don ed educatori
  • Provocazione per confronto in gruppi
  • Traccia per la preghiera condivisa
  • Ulteriore materiale di provocazione
 
 
 
 
Unisciti anche tu!
Iscriviti alla newsletter per scoprire per primo le ultime storie e i nostri eventi
Oratori BG. Unisciti anche tu!