Storie e racconti
-
Articolo 26 gennaio 2021Fare casaConvegno per giovani ed educatoriFare ‘casa’ è fare famiglia; è imparare a sentirsi uniti agli altri al di là di vincoli utilitaristici o funzionali, uniti in modo da sentire la...Continua...
-
Articolo 19 gennaio 2021Festa di San Giovanni BoscoCon il passo giustoLa sua figura è un esempio e un punto di riferimento che non invecchia mai e che, ogni volta, ci sprona a riflettere sull’identità dell’oratorio...Continua...
-
Articolo 12 gennaio 2021Il Corso Centrale raddoppiaFormazione onlineParte la formazione per gli animatori d'oratorio in modalità digitale.Continua...
-
Articolo 25 dicembre 2020Buon Natale a tutti gli oratoriDio si fa uomoI nostri Oratori possano continuare ad essere presenti per i più piccoli, non tanto per...Continua...
-
Articolo 04 novembre 2020Far vivere ai ragazzi l'infinitoOratorio Trescore BalnearioSe la ripresa della catechesi è un po' incerta, l'entusiasmo non manca. Intervista #atuxtu con Eliana, catechista della parrocchia di Trescore...Continua...
-
Articolo 28 ottobre 2020Abbiamo un po' di tempoUna riflessione dentro e attorno agli OratoriNon è ancora tempo di bilanci, ma può essere tempo di riflessione e resilienza per gli oratori.Continua...
-
Articolo 21 ottobre 2020Esserci per gli adolescentiOratorio Brembate SottoAccompagnare i passi degli adolescenti per mantenere lo sguardo sul futuro. Intervista #atuxtu con Manuel, educatore degli adolescenti.Continua...
-
Articolo 14 ottobre 2020Tutti hanno qualcosa da donareOratorio SeriateRelazioni e responsabilità sono gli ingredienti principali per il nuovo inizio in oratorio. Intervista #atuxtu con don Fabiano Finazzi (curato...Continua...
-
Articolo 07 ottobre 2020Mettersi all'ascolto per rinascereOratorio BerbennoIntervista #atuxtu con don Michele Lievore (parroco dell'unità pastorale di Berbenno)Continua...