Il Cre degli oratori di Scanzorosciate, che si conferma un’iniziativa vivace, ben organizzata e capace di coinvolgere centinaia di bambini, ragazzi e adolescenti, ha una particolarità. Il Cre è diviso in tre cortili: Scanzo per le medie, Negrone per la prima-seconda primaria e Rosciate per la terza-quarta-quinta primaria. Ciascun cortile mantiene una struttura autonoma, ma sempre in dialogo tra i diversi luoghi organizzando attività calibrate sulle diverse fasce d’età.
La strutturazione su tre cortili, se da un lato richiede più organizzazione per potersi incontrare tutti, permette di vivere con più facilità altri temi come l’inclusione, l’ascolto dei bisogni delle diverse fasce d’età e l’accoglienza. Anche la creazione di nuove amicizie e la crescita di ciascuno sono dimensioni molto attenzionate in questo stile organizzativo.
La settimana tipo inizia con un momento riservato ad animatori e coordinatori al lunedì mattina con la colazione e la pianificazione della settimana: ruoli, animazione, balli e tutto il necessario per portare a termine ogni attività del Cre. Al pomeriggio prende vita un grande gioco che coinvolge tutti i partecipanti. Il martedì è il giorno delle gite verso mete vicine e accessibili come la ciclabile per Villa di Serio o Città Alta, mentre il mercoledì è dedicato agli atelier condotti dagli animatori stessi e allo svolgimento di attività ispirate al tema narrativo. Se il giovedì è riservato alle gite in piscina, il venerdì prevede laboratori realizzati in collaborazione con enti esterni, come escape room educative o attività manuali e riflessive con anziani della casa di riposo, per sensibilizzare anche su temi come l’Alzheimer con un approccio adatto. Non mancano laboratori sportivi e momenti di cura del verde in collaborazione con il Comune.
La specialità della casa, però, sono le serate pensate per allargare il Cre alla comunità rafforzando i legami sul territorio e facendo vivere la dimensione del raduno. Dalla pizzata iniziale ai gala, fino ai tornei tra gli animatori dei tre cortili e alla festa finale con balli e video, attraverso questi appuntamenti si crea un clima di grande famiglia unita, nonostante la divisione sui tre cortili. Il Cre degli oratori di Scanzorosciate fa “respirare” il tema del Giubileo attraverso momenti di attività, di giochi e altri più spirituali curati dal parroco, seguendo le indicazioni diocesane. Il dialogo costante tra animatori, coordinatori e parroco aiuta a costruire un’esperienza educativa condivisa davvero speciale: vissuta su tre cortili, ma come un’unica e grande comunità.