Giocare e divertirsi insieme per tessere alleanze tra oratori

Sei oratori – Almè, Sorisole, Villa d’Almè, Petosino, Paladina e Ponteranica-Ramera – si sono riuniti per un indimenticabile momento di gioco e divertimento

Una festa speciale, fatta di incontri e fraternità: questo è stato il Fraternity CRE, vissuto lo scorso 25 giugno. Sei oratori – Almè, Sorisole, Villa d’Almè, Petosino, Paladina e Ponteranica-Ramera – si sono riuniti per un indimenticabile momento di gioco e divertimento. L'idea, nata dai coordinatori e dai parroci di queste sei realtà, era chiara: riunire gli oratori per una giornata di sfide. Concepita per far divertire anche attraverso lo sport, la giornata è stata un vero successo.

L'evento si è dislocato su due oratori: Almè ha ospitato circa 400 bambini (dalla prima alla quarta elementare), mentre l'oratorio di Villa d’Almè ha accolto 300 ragazzi (dalla quinta elementare alla seconda media), offrendo un'esperienza su misura per ogni fascia d'età. La giornata è iniziata con un'accoglienza e animazione sul palco, dove, a ritmo di musica, gli oratori si sono scaldati per i giochi. Ogni oratorio ha collaborato fornendo materiali e arbitri. Dopo il pranzo libero, il divertimento è proseguito. Il tutto si è poi concluso con una preghiera comune per ringraziare il Signore per i bei momenti condivisi.

L'agonismo è stato positivo, i partecipanti hanno giocato uniti per il proprio oratorio, senza mai perdere di vista l'essere fratelli anche con gli altri. È stato un modo per rafforzare alcune amicizie e crearne di nuove. A testimonianza del valore dell'iniziativa, Gabriele Forcella, coordinatore dell’oratorio di Petosino, ha commentato: “È stato bello vedere come si possa creare qualcosa insieme, anche tra realtà che sono singole. È stato arricchente anche lavorare con gli altri coordinatori. Stiamo intessendo una rete che vorremmo continuare a rafforzare nel tempo”.
A fargli eco è Noemi Locatelli, coordinatrice dell’oratorio di Almè, ha aggiunto: “Questa esperienza ci ha mostrato una chiesa unita, al servizio dei più piccoli, una Chiesa in uscita. Proprio come ci invita a fare il nostro Vescovo: più parrocchie sono state chiamate a unire le proprie forze”. 

La gioia di vedere tanti giovani animare l'oratorio si percepisce anche nelle parole di Don Pinuccio Leidi, parroco di Almè. Alla provocazione dei suoi coordinatori, guardando l'oratorio colmo di bambini, ha risposto con entusiasmo: “Vorrei che tutti i giorni la bellezza di 400 bambini venisse in oratorio perché sono il bello della comunità”. Un messaggio che chiude questa giornata all'insegna della festa e della fraternità, proiettando speranza per il futuro.
Unisciti anche tu!
Iscriviti alla newsletter per scoprire per primo le ultime storie e i nostri eventi
Oratori BG. Unisciti anche tu!