Prendersi del tempo per dare valore al Cre

All'oratorio del Villaggio degli Sposi c'è il progetto "Estate da sposare": un pre-Cre che dà la carica verso l'estate!

Un tempo di stacco per rifiatare, mettere in ordine le idee e arrivare carichi al Cre, ma senza venir meno alla cura dei più piccoli e ai bisogni delle famiglie: l’intuizione che ha fatto nascere il progetto “Estate da sposare” parte da qui e si è concretizzata per il primo anno con il pre-Cre realizzato dall’oratorio del Villaggio degli Sposi insieme alla Rete di Quartiere. 

Partecipando a un bando del Comune di Bergamo, la parrocchia di San Giuseppe ha proposto alla Rete di Quartiere un progetto che potesse andare incontro sia alle esigenze delle famiglie sia al desiderio di un “tempo di stacco” in grado di far assaporare al meglio il Cre e tutte le altre attività presenti sul territorio. Così il progetto “Estate da sposare” ha attivato una settimana di servizio educativo presso il quartiere del Villaggio degli Sposi di Bergamo di tipo leggero e defaticante prima che si attivi la normale offerta del Cre proposto dalla parrocchia. Dal 9 al 13 giugno scorso, l’appuntamento quotidiano era alle 8.30 per l’apertura dei cancelli dell’oratorio. Quel gesto era l’inizio di una giornata tipo in cui il tempo destrutturato, il gioco libero e l’informalità hanno caratterizzato la quotidianità della proposta. Il pre-Cre, infatti, prevedeva una sola attività di tipo ludico o sportivo al giorno, promossa da uno dei partner del progetto, affiancata da un tempo libero abbandonante.

Al progetto “Estate da sposare” hanno aderito l’Usvs Judo Sankaku, il Lussana Basket, Il Villaggio dello Sport, CTE Villaggio Sposi, La Gilda delle Arti, La Vite e i Tralci, Ass.perilVillaggio, il comitato genitori IC Muzio e hanno collaborato il Servizio Minori e Famiglie del Comune di Bergamo, Scuole Aperte GPS – il Club (Politiche Giovanili Comune di Bergamo), il progetto di inclusione “Senzacca” e il servizio Partecipazione e Reti del Comune di Bergamo andando a variegare l’offerta di stampo educativo prendendosi cura di tutti i destinatari.
“Il pre-Cre -sottolinea don Matteo Cella, parroco del Villaggio degli Sposi- è un tentativo di riprogettare il calendario delle attività estive nel loro complesso trovando un equilibrio tra le esigenze delle famiglie del territorio e uno sguardo più ampio sui bisogni dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti senza dimenticare nessuno. Oltre ai bisogni più pratici, c’è anche una cura dei tempi, delle modalità e dello stile di cui siamo chiamati a tener conto per il bene della proposta”.
Unisciti anche tu!
Iscriviti alla newsletter per scoprire per primo le ultime storie e i nostri eventi
Oratori BG. Unisciti anche tu!