Un nuovo pastorale è ai blocchi di partenza e all’orizzonte si intravedono diverse esperienze da vivere insieme: negli oratori e nelle parrocchie si cominciano a muovere i primi passi di un cammino rinnovato dall’estate e dal Giubileo ancora in corso. Tra le tante proposte in calendario, ci sono anche degli appuntamenti diocesani per adolescenti, giovani e oratori che verranno presentati nel dettaglio venerdì 19 settembre presso l’oratorio di San Paolo in Bergamo.
In oratorio
Partiamo dai registi della vita pastorale in Oratorio, e in particolare dai membri delle equipe educative, per i quali riprendono le proposte formative. Sul sito www.oratoribg.it sono già disponibili diversi materiali, tra cui la sussidiazione per il lavoro in équipe. Per le équipe educative nascenti e i nuovi membri d’équipe, i primi appuntamenti fissati in agenda sono lunedì 10 e 17 novembre, date del corso base di primo livello pensato per formare i nuovi membri di équipe educativa. Nel mentre, a partire da inizio ottobre, sarà possibile attivare dei percorsi territoriali di secondo livello su diversi argomenti in base alle esigenze avvertite in équipe e sul territorio.
Nel mese di settembre, l’oratorio è movimentato da tante ripartenze, tra cui quella del cammino degli adolescenti che chiama in causa molti educatori. Per coloro che si mettono al servizio in questo cammino sono stati pensati diversi percorsi formativi per intercettare esigenze, esperienze e storie diverse. Pensato per tutti gli educatori, anche quest’anno torna il percorso di formazione centralizzata per approfondire alcune tematiche che interessano la vita degli adolescenti. La proposta formativa si terrà presso l’oratorio di Seriate nei mercoledì del 5, 12 e 19 novembre. Guardando alle CET e ai singoli oratori, invece, sarà possibile attivare diverse tipologie di percorsi formativi: nelle CET è possibile organizzare degli incontri in base ai pacchetti formativi a disposizione, mentre negli oratori sono attivabili degli accompagnamenti personalizzati. Per gli educatori più esperti rimane la possibilità di partecipare al corso “La qualità dell’educare negli oratori”, nato grazie alla collaborazione tra ODL e l’Università Cattolica e rivolto a coloro che hanno già qualche anno di esperienza.
Gli adolescenti
Una serie di proposte diocesane vedono come destinatari direttamente gli adolescenti Nel loro percorso di crescita personale e di responsabilizzazione in oratorio saranno intercettati da due occasioni formative: il Corso Centrale e il corso residenziale di Mezzoldo. Entrambe aiuteranno i partecipanti a riflettere su di sé e sull’identità e lo stile dell’oratorio, ma in modo diverso e calato sulle esigenze dell’età dei corsisti. Il Corso Centrale, infatti, si rivolge agli adolescenti di 2-3^ superiore e si svolgerà nelle domeniche del 11, 18 e 25 gennaio. Mentre Mezzoldo è aperto agli adolescenti della 4-5^ superiore con appuntamento dal 19 al 23 agosto al rifugio Madonna delle Nevi.
Con una crescita costante e un grande apprezzamento, verrà rilanciato il progetto Sicomoro. L’esperienza residenziale compie tre anni come tre sono le case che ospiteranno i partecipanti: una in Città Alta, l’altra ad Albino e un’altra ancora a Cologno al Serio. Il progetto è aperto agli adolescenti dalla 3^ alla 5^ superiore e le iscrizioni chiudono martedì 30 settembre.
I giovani
I giovani sono da sempre destinatari di numerose e diverse proposte pensate ad hoc per questa decisiva fase della vita, che rientrano sotto il cappello della PGBG (Pastorale Giovanile di Bergamo). Tutti gli appuntamenti sono organizzati in due macro aree: “Giovani In Ricerca” e “Giovani In Preghiera”. Da un lato sono raccolti i 3 percorsi diocesani nati per sostare sulle grandi domande della fede: le cene Alpha, il Gruppo Samuele e il percorso Take Away, dall’altra tutte le iniziative che aiutano i giovani a pregare e a nutrire i loro cammini di fede, ma anche farsi evangelizzatori presso i propri coetanei.
La serata di presentazione
Per approfondire tutte le proposte e molto altro, il primo appuntamento in calendario è la presentazione di tutte le proposte del nuovo anno pastorale. Venerdì 19 settembre alle 20.30 presso l'oratorio di San Paolo in Bergamo verranno presentate tutte le proposte e materiali per adolescenti, giovani e oratori iniziando il nuovo anno insieme.